Oggetto del messaggio:

Testo:

Svasso maggiore - Podiceps cristatus
Gli svassi maggiori sono lunghi 46–51 cm e hanno un'apertura alare di 59–73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto lunghe immersioni. Hanno un collo lungo bianco in avanti, un viso bianco, un capo nero e un ciuffo rosso mattone e nero. Il ciuffo viene aperto in caso di pericolo. Nel piumaggio non riproduttivo manca il caratteristico ciuffo variopinto che rende lo svasso confondibile con alcuni gaviidi, come ad esempio lo strolaga minore. Gli svassi maggiori hanno un richiamo frequente e sonoro, un rumore gracido che suona keck-keck-keck. Gli svassi maggiori si trovano negli specchi d'acqua di pianura di tutta Europa (fino alla Scandinavia settentrionale e all'Islanda). Le popolazioni orientali sono uccelli migratori che svernano lungo le coste dell'Europa occidentale e meridionale. In Germania gli svassi maggiori sono prevalentemente uccelli stanziali, che emigrano pure lungo le coste in caso di laghi ghiacciati più a lungo.
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
Segue Chi sono Abruzzo Lazio Nikon School Rapaci Rapaci notturni Avifauna 1 Avifauna 2 Avifauna 3 Passeriformi Autunno Sport Contatti